Che cos'è il matcha?
Nell'XI secolo il Buddismo Zen introdusse il tè verde in polvere, il matcha, che da allora venne utilizzato per la cerimonia del tè.

Nel XVI secolo Sen No RIKYÛ, monaco giapponese, creò i fondamenti di questo rituale: astensione da ogni lusso, abolizione di ogni classe sociale, utilizzo di oggetti popolari e la sua invenzione, la ciotola Raku, che, con il suo colore spesso nero, fa risaltare il verde del Matcha. Considerato dai monaci come un sostegno e uno stimolante, il tè Matcha non è semplicemente un tè verde ridotto in polvere. È preparato a partire dal Tencha: un tè d'ombra che è stato cotto a vapore e poi essiccato, e dal quale sono state rimosse le nervature per evitare un'eccessiva amarezza.
Tè verdi Matcha & accessori
Articoli sul tè verde matcha
Articoli sul tè verde matcha
Articoli sul tè
Articoli sul tè