Storia di un tè : "Goût Russe Douchka"
Una creazione che è diventata leggenda.

Nel 1935, a 24 anni, con solo la sua forza di carattere e una naturale eleganza, Jean JUMEAU-LAFOND inizia i suoi primi passi nel mondo dell'alta ospitalità, alla reception di uno dei più bei palazzi di Germania, l'Atlantic di Amburgo. Ben presto si innamora di una giovane donna di origine russa, Vera WINTERFELDT, che è la figlia del proprietario dell'hotel. La sposa senza sapere che questa grande amante del tè avrebbe avuto un ruolo fondamentale nel concepire una delle creazioni più iconiche della collezione di tè DAMMANN: il tè "Goût Russe Douchka".
Grande amante del tè, Vera JUMEAU-LAFOND aggiunge una fetta d'arancia alla sua tazza di Earl Grey, portando così una nota di dolcezza ad una liqueur morbida e delicata. Dalla visione di questo gesto intimo e quotidiano nasce nella mente di suo marito l'idea di tentare un audace abbinamento di sapori. Era forse perché questa creazione nasceva da una scena domestica? In ogni caso, Jean JUMEAU-LAFOND fa i suoi esperimenti non nell'officina che l'azienda occupa nel Marais, ma semplicemente nella stanza dei suoi figli Jacques e Didier.
Al centro della stanza, una stufa "su cui la nostra nonna Charlotte metteva una casseruola con foglie di Eucalipto per purificare l'aria!" ricorda Didier JUMEAU-LAFOND, attuale presidente di Dammann Frères, e una scatola di tè in legno vuota che serviva ai due ragazzi come comodino.
Jean prende la scatola, la riempie di tè Earl Grey che mescola con l'arancia. "Nostro padre ci aveva preso la nostra collezione di assorbenti, che aveva spruzzato con olio essenziale di arancia. Poi aveva messo gli assorbenti e il tè nella scatola. Me lo ricordo come se fosse ieri!"
La scatola rimane nella stanza dei suoi figli per diversi giorni, i profumi di arancia si mescolano con quelli di eucalipto creando per i bambini un mondo indimenticabile di odori e sapori. E già la trasmissione della passione per il tè da padre a figlio si stava realizzando naturalmente!
Dopo alcuni giorni, quando Jean JUMEAU-LAFOND apre la scatola, l'esperimento sembra riuscito. Assaggia e fa assaporare il tè a sua moglie. Scommessa vinta! Il sapore della liqueur è eccezionale e l'unione dell'arancia, della bergamotto e del tè cinese è particolarmente riuscita. In omaggio a sua moglie, Jean decide di chiamare questa creazione eccezionale "Goût Russe Douchka".
Successivamente, il tè viene servito a un'amica di famiglia, che allora era direttrice di un grande magazzino parigino. Il successo è stato immediato. Tutti volevano il "Goût Russe Douchka".
Per preparare il tè "Goût Russe Douchka", ti consigliamo di usare acqua a 95°C per un'infusione di 4-5 minuti.
Una fetta di arancia come accompagnamento può completare dolcemente l'armonica miscela di tè nero cinese con oli essenziali di bergamotto e arancia e un pizzico di olio essenziale di limone.
Scopri anche la deliziosa specialità del tè "Goût Russe Douchka", una golosità da gustare con una brioche o dei scones durante il tè.
La nostra selezione di tè neri agli agrumi
I nostri articoli sui tè agli agrumi
I nostri articoli sui tè agli agrumi