I tè del Giappone: prime raccolte.

La raccolta di Shincha, tè verde della prima raccolta.

Piantagioni di tè in Giappone.

Lo Shincha, noto anche come "nuovo tè", ha una posizione importante come tè di prima raccolta (1st flush) nella cultura del tè giapponese. Gli Shincha provengono dalla primissima raccolta di giovani foglie di tè della primavera. Le raccolte si svolgono da inizio aprile a fine maggio e iniziano nel sud di Kyushu, spostandosi verso nord fino a raggiungere le alte montagne di Shizuoka.

Questi tè rinomati e molto attesi ogni anno offrono un profilo aromatico unico e distinto, il che li rende prelibatezze rare e ricercate dai connaisseurs di tè. Le foglie di Shincha sono modellate a forma di aghi e evocano quest’anno, con la nostra selezione, un viaggio attraverso note vegetali fresche, delicatamente fiorite per alcune e più marine e dolci per altre.

Tè verde del Giappone - Gyokuro Okumidori di Monsieur Miyazaki

È ad Asahina che Monsieur e Madame Miyazaki producono questo eccezionale Gyokuro tradizionale, proveniente dalla varietà Okumidori. I suoi sottili aghi di un verde scuro liberano una bevanda densa e molto umami, con note iodate, vegetali e di zucchero caldo. Questa coppia coltiva quasi esclusivamente tè all'ombra in questo stesso giardino da decenni. D'inverno, Madame Miyazaki tesse personalmente le tende ombreggianti destinate a coprire le piante di tè prima della raccolta

Tè verde del Giappone - Shincha Tobettoh

I suoi bellissimi aghi di un verde brillante provengono da una piccolissima parcella nel cuore della regione di Hon Yama. Raccolto a maggio da Uchino Ryoichi, questo bel Shincha con una leggera cottura al vapore offre molta freschezza e dolcezza. Un profumo d’altitudine con note vegetali e floreali, con una sottile astringenza.

"È la seconda volta che proponiamo questo Shincha. Mi piacciono particolarmente i Sencha di primavera di Hon Yama per la loro intensità aromatica e la loro lunghezza in bocca!" Marine Sonié, Tea Master.

Tè verde del Giappone - Shincha Haruto

Raccolto all’inizio della primavera in un giardino della prefettura di Kagoshima, questo Shincha proviene dalla varietà Haruto 34, ancora poco conosciuta. Si tratta di un incrocio completamente nuovo tra le varietà Saemidori e Sakimidori, conferendo a questo lotto dolcezza e potenza aromatica. I suoi lunghi aghi rivelano all'infusione note fresche, vegetali e golose con una leggera astringenza.

La nostra selezione di tè verdi del Giappone.

Tè verde
14,50 € I 100g
Tè verde
23,00 € I 100g
Tè verde
26,00 € I 100g
Tè verde
14,50 € I 100g
Tè verde
35,50 € I 100g
Tè verde
15,50 € I 100g

I nostri articoli sul tè d'origine.