Le raccolti di primavera
La raccolta dei tè di primavera o tè 1st flush è la più apprezzata tra tutte le raccolte di tè. È quella che produrrà i crus più ricercati dai conoscitori. Le raccolte avvengono dopo il periodo di dormienza della pianta di tè, periodo durante il quale la sua crescita rallenta e non è più adatta alla raccolta. I suoi germogli e giovani foglie si caricano di oli essenziali per offrire ai tè una complessità aromatica eccezionale.

LE NUOVE RACCOLTE DELLA CINA NEL 2022
Tè dalla Cina - Huoshan Huang Ya Premium 1st Flush - confezione da 40 g
Raccolto il 25 marzo 2022 nella regione di Anhui nel villaggio di Jiangzihe, nel cuore di un’azienda familiare, prima del festival delle luci chiare (QingMing). Con una produzione limitata, siamo riusciti ad ottenere un lotto di 30 kg da 80 kg di foglie fresche lavorate.
Tè dalla Cina - Shaoguan Bai Mao Jian 2022 - confezione da 40 g
Raccolto manuale dei germogli più fini del 22 marzo 2022 prima del QingMing, dalla regione di Guangdong nel villaggio di Renhua. M. Luo, produttore da 30 anni in una piantagione familiare situata a 600 m di altitudine, ci ha riservato un lotto esclusivo di 20 kg da una produzione totale di 200 kg di questa prima raccolta.
LE NUOVE RACCOLTE DELLA CINA - GIAPPONE - INDIA NEL 2021
Tè dal Giappone - Shincha Kawane Excellent
Tè verde del Giappone. Ottima raccolta di primavera dalla regione di Shizuoka (distretto Moto-Fujikawa). Un tè dalle lunghe foglie di un bel verde scuro, con profumo di zucchero di canna che conferisce all'infusione una liquorosa verde pallido, vegetale, fresca con aroma di erba tagliata e noci fresche, con una persistente nota salina e leggermente astringent
Tè dal Giappone - Shincha Fujieda Kaori 1st Flush
Tè verde del Giappone. Raccolto ad aprile, da un cultivar coltivato esclusivamente a Fujieda (prefettura di Shizuoka), questo tè dalle belle foglie verde scuro con riflessi gialli deve il suo aroma specifico ad un appassimento al sole. Attacco caldo e intenso, note di verdure cotte (castagna d'acqua), infusione leggermente salina, vellutata, morbida con finale lattiginoso e vegetale che ricorda la mandorla fresca.
Tè dal Giappone - Oonlong Sofu 1st Flush
Raro tè oolong del Giappone proveniente dall'isola di Tokunoshima. Prodotto da piante di tè della varietà Sofû, le sue foglie delicatamente arrotolate emanano un profumo floreale e dolce. Leggermente salato, un’infusione morbida, ben equilibrata tra note vegetali floreali e note di frutti gialli (albicocca, pesca gialla), con finale lievemente astringente.
Tè dalla Cina - Huoshan Huang Ya Supreme 1st Flush
Tè giallo della Cina. Raccolto manualmente a 700 m di altitudine prima del Qing-Ming, questo tè giallo della provincia di Anhui è uno dei 10 tè più rinomati della Cina. Belle foglie intere di colore verde-giallo che hanno subito una leggera fermentazione, rivelano una liquorosa avvolgente, vegetale e golosa con note di castagna cotta e un finale senza astringenza.
Tè dall'India - Darjeeling Phuguri F.T.G.F.O.P.
Lotto particolarmente equilibrato che piacerà a tutti gli amanti, grazie alle sue note morbide e floreali, unite alle note vegetali, caratteristiche di una raccolta primaverile di Darjeeling.
Tè dall'India - Darjeeling Thurbo F.T.G.F.O.P.
Lotto che unisce note floreali e di albicocche secche con una sottile amarezza e astringenza. Note di affumicato che si possono ritrovare anche nel tè verde cinese LUNG CHING o nel tè oolong cinese PHOENIX.
La nostra selezione di nuove raccolte
I nostri articoli sul tè d'origine
I nostri articoli sul tè d'origine
Tutte le nostre ultime novità prodotti
Tutte le nostre ultime novità prodotti