Come viene prodotto il maté?

Le fasi di produzione del maté.

Foglie di maté sfuse.

1) RACCOLTA manuale o meccanica, le foglie e i rami vengono separati dai cespugli.

2) COTTURA per fermare il processo di fermentazione dopo la raccolta. Le foglie vengono esposte a calore intenso delle fiamme per un breve periodo (20-30 secondi).

3) ESSICCAZIONE entro 24 ore dalla cottura, le foglie vengono essiccate per ridurre l’umidità al 5-6%. Questo processo avviene tramite un “Barbacuá”. Il Barbacuá più tradizionale è una griglia su cui si stende il maté in uno strato di 30-40 cm, esposto a un flusso d’aria calda a 80-100°C.

4) TAGLIO / SETACCIO le foglie e i rami vengono tagliati in pezzi e poi selezionati. A seconda dell’origine, i rami vengono più o meno rimossi in base al sapore ricercato, un sapore che diventa più delicato e morbido con il tempo.

La nostra selezione di infusi di maté

Maté
4,50 € I 100g
Maté | Fiori d'arancio, Clementina
9,00 € I 100g
Maté | Limone, Ciliegia
9,00 € I 100g
Maté | Cacao, Mandorla, Cioccolato
9,00 € I 100g
Per preparare il tè
33,50 € L'unità

I nostri articoli sul maté

I nostri articoli sulla produzione di infusi