Tè nero naturale: "Altitude"
"Beviamo tè per dimenticare il rumore del mondo" T’ien YI-HENG.

Queste poche parole di T’ien YI-HENG risalgono ai tempi antichi e riassumono perfettamente l’immagine che abbiamo di questa bevanda. I nostri esperti, infatti, le hanno fatte proprie, poiché durante tutto l’anno dedicano le loro ricerche e i loro viaggi alla scoperta e selezione di tè che per gli appassionati rappresentano altrettante occasioni per rinnovare il piacere di una degustazione durante rituali di cui ognuno ha il proprio segreto. Al ritorno da uno dei suoi viaggi in Asia, Emmanuel JUMEAU-LAFOND ha voluto creare una miscela che riunisse diverse origini di tè neri di alta montagna. Il suo nome è stato naturalmente trovato: ALTITUDE.
Dopo alcuni tentativi di assemblaggio, è stata selezionata la combinazione di tre tè provenienti da tre regioni rinomate per la qualità e la finezza dei loro tè. Un tè nero di Darjeeling, una regione situata ai piedi dell’Himalaya, dove sono riunite tutte le condizioni favorevoli alla produzione di grandi giardini: alta altitudine, sole e nebbie che si aggrappano alle montagne. Un tè nero del Sikkim, una regione dove abbiamo selezionato una sola piantagione per un tè "in-between" che unisce la freschezza di un primo raccolto (1st flush) con il carattere più forte di un raccolto estivo. Un tè nero del Nepal, famoso per produrre in modo artigianale e da agricoltori rispettosi dell’ambiente tè di altissima qualità.
L’incontro di questi tè crea una miscela straordinaria. Allora, per il tempo di una degustazione, "dimenticate il rumore del mondo" e gustate una tazza armoniosa, fine, dolce e leggermente fruttata
Tutte le nostre ultime novità sui prodotti
Tutte le nostre ultime novità sui prodotti